AZIONI DIRITTO ALLO STUDIO 2025

Dettagli della notizia

AZIONI DIRITTO ALLO STUDIO 2025. BORSA DI STUDIO REGIONALE A.S. 2024 2025 E BUONO LIBRI 2025 2026. AVVIO PROCEDURA RACCOLTA ISTANZE. SCADENZA 25.07.2025.

Data:

20 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti

  • BORSA DI STUDIO REGIONALE (a.s. 2024/2025)

Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (di seguito I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n. 159/2013, inferiore o uguale a 14.650,00.

 

Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2024/2025, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio. L’importo unitario della Borsa di studio sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore ai 200,00 euro.

  • BUONO LIBRI (a.s. 2025/2026)

Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (di seguito I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n. 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00,  per i soli libri di testo (sono pertanto esclusi vocabolari, atlanti e/o altro materiale scolastico).

L’importo unitario del singolo Buono da riconoscere a ogni studente beneficiario sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore a:

-     250,00 euro, per gli studenti che nell’a.s. 25/26 frequenteranno il primo anno della scuola secondaria di I grado o il primo anno della scuola secondaria di II grado o il primo anno dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II grado;

-     150,00 euro, per gli studenti nell’a.s. 25/26 frequenteranno gli altri anni della scuola secondaria di I o II grado.

 

MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA

Possono presentare la domanda al Comune di propria residenza (ENTRO IL GIORNO VENERDI’ 25 LUGLIO 2025: il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo ON LINE  collegandosi al   seguente link   https://www.comune.siddi.su.it/servizio/richiesta-contributi-diritto-allo-studio/

e allegando la seguente documentazione:

 

  1. fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
  2.  fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;

 

 

 

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL “BUONO LIBRI”

La documentazione giustificativa della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (fatture e scontrini parlanti) deve essere presentata presso gli uffici comunali competenti entro e non oltre il giorno: VENERDI’ 7 NOVEMBRE 2025.

Non è possibile presentare ricevute per acquisti avvenuti tramite altre fattispecie di incentivi (Carta del docente, Bonus cultura, Carta Postepay Borsa di Studio, ecc.).

 

INFORMATIVA PRIVACY

 

Visionare documento in allegato.

 

MODULISTICA E INFORMAZIONI

 

https://www.comune.siddi.su.it/servizio/richiesta-contributi-diritto-allo-studio/

 

Per informazioni:

 

Si può contattare il Servizio Sociale nella persona dell’Assistente Sociale Pinna Rosalinda nominata Responsabile del Procedimento anche tramite il cellulare di servizio del Comune.

 

Siddi 19.06.2025

 

Il Responsabile del Servizio

Marco Pisanu

Ultimo aggiornamento: 20/06/2025, 12:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri