PROGRAMMA REGIONALE RITORNARE A CASA PLUS 2025

Dettagli della notizia

PROGRAMMA REGIONALE RITORNARE A CASA PLUS 2025

Data:

07 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La finalità generale del presente Avviso è quella di promuovere la realizzazione di un intervento di sostegno

integrato a favore delle persone non autosufficienti e con disabilità grave.

 

I destinatari del programma sono le persone residenti nei Comuni facenti parte dell’Ambito PLUS Distretto

di Sanluri che presentano le condizioni sociosanitarie descritte nei livelli assistenziali previsti dalle linee di

indirizzo integrate vigenti.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Delib.G.R. n. 5/38 del 29.01.2025 con cui viene approvato in via definitiva, il provvedimento di cui alla Delib. G.R. n. 49/32 del 11.12.2024 e le relative linee di indirizzo integrate 2025 – 2026 del “Programma Ritornare a Casa PLUS”, per farne parte integrante e sostanziale, come rettificate e allegate alla deliberazione n. 5/38 del 29.01.2025 che disciplinano i termini, le condizioni e le modalità di accesso all’intervento denominato “Programma Ritornare a casa Plus”, volto a sostenere la presa in carico della persona e la sua famiglia garantendo l’acquisizione di servizi professionali di assistenza domiciliare e attività di cura del caregiver familiare (ad eccezione del livello “dimissioni protette” da ambiente sanitario).

RINNOVI:

- I progetti “Ritornare a casa Plus” attivi al 31 dicembre 2024 andranno in continuità fino al 31 dicembre 2025, salvo interruzione per rinuncia o decesso del beneficiario.

 

Per accedere al programma “RITORNARE A CASA PLUS” l’interessato dovrà presentare apposita domanda

redatta utilizzando il modulo allegato al presente Avviso con gli altri documenti richiesti.

 

La domanda debitamente sottoscritta dal beneficiario o da chi ne cura gli interessi (delegato, tutore, Ads)

dovrà essere presentata al Comune di Residenza, che la trasmetterà all’Ente gestore dell’Ambito PLUS Distretto di Sanluri.

 

Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 31/10/2025.

 

Tutte le domande pervenute oltre la data del 31/10/2025 verranno comunque acquisite ai fini della valutazione, secondo l’ordine cronologico.

 

Per informazioni e chiarimenti si raccomanda di contattare il Servizio Sociale del proprio Comune di Residenza di presentazione per eventuale attivazione nel 2025;

 

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025, 13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri