Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Copertina siddi

Comune di Siddi

Eventi in evidenza

25 Ottobre
Convegno

L'ENIGMA DELLE TORRI - THE ENIGMA OF THE TOWERS

Convegno Internazionale L'ENIGMA DELLE TORRI - THE ENIGMA OF THE TOWERS Le origini del fenomeno delle torri nel Mediterraneo occidentale -The origins of the tower phenomenon in Western Mediterranean countri Da Venerdi 25 Ottobre a Domenica 27 Ottobre 2024

Leggi di più
banner appetitosamente
27 Luglio
Festival

Appetitosamente 2024 - 17^ Edizione

FESTIVAL REGIONALE DEL BUON CIBO

Leggi di più

Luoghi in evidenza

san michele
Chiesa
Chiesa di San Michele Arcangelo

Dedicata all’Arcangelo Michele, il cui culto fu introdotto dai bizantini dopo il V secolo, la chiesa, per le sue ridotte dimensione, è la seconda più piccola chiesa romanica a due navate dell’Isola.

Leggi di più
Nuraghe-Sa-Fogaia-di-Siddi-e-piana-della-Marmilla-sullo-sfondo-Foto-Comune-di-Siddi
Sito archeologico
Nuraghe Sa Fogaia

A testimoniare la frequentazione dell’uomo nel parco Sa Fogaia fin dalla preistoria sono l’ossidiana, le tracce di ricoveri per il bestiame, costruzioni e terrazzamenti per la coltivazione, resti insediativi punici e romani e nuragici.

Leggi di più
parco sa fogaia
Parco
Parco Sa Fogaia

Bosco a leccio, popolamenti erbacei, macchia mediterranea, centoquattro specie appartenenti a quarantuno famiglie vivono nel parco Sa Fogaia.

Leggi di più
chiesa parrocchiale
Chiesa
Chiesa parrocchiale della Visitazione di Maria Vergine

Nel 1704, sopra una piccola chiesa forse del 1600, inizia l’edificazione della parrocchiale intitolata alla SS. Vergine delle Grazie orientata con facciata a Sud-Ovest e preceduta da un piccolo sagrato.

Leggi di più
Siddi_Tomba-di-Giganti-Sa-domu-e-sorcu-Foto-Comune-di-Siddi
Parco archeologico
Sa dom’e s’orcu

Edificata su un leggero rialzo del terreno sull’omonima Giara nel versante Nord-Ovest a circa 6 km dal paese, è uno tra i più straordinari esempi di architettura funeraria nuragica che si distingue per l’eccezionale monumentalità e stato di conservazione.

Leggi di più
Copertina siddi
Sala conferenze ex pastificio Puddu

Oggi l’Amministrazione Comunale lavora per un vantaggioso riutilizzo dell’immobile: parte della struttura, infatti, è stata adibita a Sala conferenze.

Leggi di più

Territorio e Tradizione

Storia del comune

Storia

Tra i diversi periodici storici, quello nuragico è senza dubbio il più presente nell’agro di Siddi con numerose testimonianze.

Leggi di più
Copertina siddi

Lo stemma

Lo stemma del comune di Siddi

Leggi di più
Leggende e personaggi

Leggende

Leggende e personaggi

Leggi di più
associazioni

Associazioni

Le associazioni a Siddi

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri